Camera di Specchi
IL LABORATORIO PERMANENTE
Lo sportello Camera di Specchi giunge al termine. Conclude la stagione con una bella serie di progetti interessanti sostenuti,
con tanti autori a cui abbiamo dato un aiuto concreto.
Abbiamo portato a casa un sacco di idee e spunti interessanti. Speriamo in una prossima edizione ancora più ricca ed entusiasmante.
Stay tuned! Lo sportello chiude ma camera di specchi è viva e vegeta venite comunque a raccontarci i vostri progetti
IL PROGETTO
Camera di Specchi è un laboratorio partecipativo. E’ un progetto ideato e realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Dropout, che ha sede a Trieste, ed è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Si rivolge prevalentemente a giovani aspiranti videomaker o semplici appassionati di cinema, residenti in Friuli Venezia Giulia. Il suo scopo è favorire la crescita individuale e di gruppo attraverso la conoscenza e l’utilizzo diretto del linguaggio audiovisivo.
PERCHE’ CAMERA DI SPECCHI?
Camera di Specchi è un luogo, un contenitore, dove poter riflettere sull’immagine di sé che si trasmette all’altro, e viceversa sull’immagine dell’altro che a nostra volta percepiamo, e sulle infinite distorsioni e contaminazioni possibili che ne derivano.
Ecco in cosa possiamo aiutarti!
Non vogliamo essere una produzione o realizzare il corto al posto tuo, ma darti un sostegno concreto negli aspetti in cui sei più carente. Ad esempio……
Ideazione e scrittura
Regia
Riprese
Fotografia
attrezzatura
UN PO’ DI STORIA
Nel recente passato Camera di Specchi è stata un punto di riferimento per tanti giovani che hanno avuto modo di mettersi alla prova assieme ad affermati professionisti nell’ambito cinematografico.
In questi anni abbiamo generato:
Formazione
Integrazione
Condivisione
Esperienza
Sperimentazione
Conoscenza
TESTIMONIALS
Ecco cosa dicono alcuni dei professionisti che hanno collaborato con noi
Anita Kravos
Attrice

“Quando si lavora in un laboratorio dove i ragazzi collaborano tra di loro a partire dalla sceneggiatura, dalla costruzione dei personaggi, dall’intrigo, dalla relazione tra questi fattori fino alla realizzazione in set e in montaggio ritengo sia una grande promozione di socialità.”
Teho Teardo
Musicista e Compositore

“Ho sempre percepito questa parte dell’Italia come isolata e nascosta invece a due passi dal confine c’è un altro universo che va esplorato, e guardare gli altri è un altro modo per guardare noi stessi e questo poi può aumentare la possibilità di raccontare delle storie con il cinema con la letteratura con la musica. […] Il lavoro di Camera di Specchi può aiutare in tal senso.“
Alberto Fasulo
Regista

“Non si può insegnare a fare i film. Si può solo imparare a fare i propri film. Ho raccontato a questi ragazzi la motivazione che mi invade ad ogni progetto di film e ripetuto come un mantra le splendide parole di Samuel Beckett: “Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better.”
Davide Del Degan
Regista

“Quello che mi piace ed apprezzo di più del progetto camera di specchi è l’attitudine: un approccio aperto, inclusivo, multiculturale e partecipativo… Un modo di lavorare dove il gruppo conta più del singolo, e di conseguenza si cresce assieme, in un interscambio continuo di conoscenza e competenze.”
Contattaci!